Per Terza Missione si intendono le attività di formazione continua e divulgazione scientifica e culturale (Public engagement) indirizzate alla comunità locale (cittadinanza, scuole, professionisti della salute): incontri pubblici, trasmissioni radiotelevisive, pubblicazioni divulgative etc., organizzate o patrocinate dal Dipartimento ovvero con un rilevante coinvolgimento dei docenti o del personale tecnico-amministrativo del DISC.
Eventi di Terza Missione svolti/programmati nel 2022:
Eventi patrocinati dal DISC:
Il Prof. Marco Frascio, già Vice Direttore del DISC, è coordinatore dell'Area Medicina e Farmacia di UniTE (Università della Terza Età), fondata dall'Università di Genova al fine di organizzare corsi di cultura umanistica e scientifica dedicati a persone di età superiore ai 45 anni. L'attività dell'Area Medicina e Farmacia è organizzata in due appuntamenti settimanali di due ore ciascuno, per complessivi 50 incontri per ogni a.a.
L'area di Medicina affronterà il vasto campo di competenza focalizzando la trattazione sull’acquisizione delle nuove tecnologie, che hanno modificato l’approccio alla malattia, ma anche introducendo la attuale tendenza al mantenimento del benessere, illustrando infine alcuni rudimenti della medicina spaziale. La figura di Leonardo offrirà, inoltre, l’occasione per mettere in luce la complessità della medicina. Ulteriori notizie qui
Nell'estate del 2020 il DISC ha inaugurato un canale YouTube (sottocanale Unige) al fine di creare una piattaforma stabile di accesso universale a contenuti di carattere divulgativo discendenti dalle competenze specialistiche maturate dai Docenti del Dipartimento. L'indirizzo del canale è:
https://www.youtube.com/channel/UCjUlEiyOhCD0MUqAlXPsvZg/
Attività per la salute pubblica:
Il DISC valorizza la ricerca a fini di tutela della salute. A tal fine svolge attività diversificate che includono (oltre ad aspetti commerciali come brevetti, spin-off, ricerca conto terzi) aspetti clinico-assistenziali, ad esempio campagne di screening, sociali, che impattano quindi sulla qualità della vita oggettiva e percepita, e formativi, come ad esempio la formazione continua in medicina. IL DISC gestisce la Clinica odontoiatrica, Presidio Medico-sanitario , struttura aperta al pubblico.
· La Clinica odontoiatrica offre un servizio clinico-assistenziale per conto terzi, erogato dietro versamento di un onorario. E’ finalizzato allo svolgimento dell'attività didattica fruibile da parte degli Studenti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentale e della Laurea Triennale in Igiene Dentale.
· Gli Studenti dei Corsi di Laurea, i Tirocinanti, i Laureati frequentatori, i Dottorandi, potranno assistere e prendere parte alle attività diagnostiche e terapeutiche che si rendono necessarie sul caso clinico presentato dal paziente conferito a questo Servizio.
· La gestione del paziente conferito è affidata, per le specifiche competenze diagnostiche delle Unità Operative, ai Docenti strutturati di riferimento i quali, pur conservando la responsabilità del caso clinico e della relativa cartella clinica, potranno delegare alcuni atti professionali della prestazione richiesta agli Studenti.
· La Clinica odontoiatrica è aperta 5 giorni/7.
Altri eventi:
Chirurgia generale MED/18
4/4/2022 - "Insegnare la medicina oggi" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Pilastro)
17/2/2022 - Partecipazione a incontro divulgativo su Radioskylab, Varazze: "Da grande voglio fare il medico - 1st Digital Birthday InteractiveSurgery"
7/3/2022 - Moderazione incontro UniTe "La regina degli abissi" per il Ciclo di conferenze sul mare "Onda su Onda" (Genova, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio) - vedilo su YouTube
28/4/2022 - Partecipazione a incontro divulgativo su Radioskylab, Varazze: "InteractiveSurgery around the World - La formazione dei giovani medici italiani all'estero"
26/5/2022 - Relatore della Tavola rotonda (Webinar) al XII Convegno SPeRA "Italia & Africa - Volontariato, Chiesa, Università e Imprese"
10/2/2022 - "Breast Unit for training" , intervento per la Rubrica "Salute e Sanità" dell'emittente Telenord
1/4/2022 - "Il tumore della mammella: evoluzione della terapia" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Pilastro)
28/1/2022 - "Inquadramento diagnostico e terapeutico del nodulo tiroideo" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Quadrivium)
7/3/2022 - "Tiroide, 7 su 10 hanno un nodulo ma spesso è falso problema" - Intervista su Primocanale, https://www.primocanale.it/sanit%C3%A0/5376-noduli-tiroide-falso-proble…
5/4/2022 - "Putin ha un cancro alla tiroide? L'esperto: "Prognosi non può essere sfavorevole" " - Intervista su Primocanale, https://www.primocanale.it/sanit%C3%A0/6752-putin-cancro-tiroide.html
Membro della Community Facebook "International Bariatric Club"
17/1/2022 - "Cos’è la chirurgia di parete e come si cura un’ernia" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Regia - Piazza S. Marta, 2)
Chirurgia plastica MED/19
25/3/2022 - "Diamo un taglio al mal di testa" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Quadrivium)
1/4/2022 - Segreteria scientifica e Presentazione dell'Evento AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland) "Sport, benessere e Sindrome di Poland" - Castello Boccanegra, Ospedale Policlinico San Martino, trasmesso in streaming (https://www.youtube.com/watch?v=3o4f2NZ8L90).
Chirurgia cardiaca MED/23
8/4/2022 - "Trapianto di cuore: da Barnard ad oggi" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Pilastro)
Urologia MED/24
28/3/2022 - "L'Urologia: non solo prostata" - Incontro per l'Università della Terza età, UniTE (Genova, Aula Regia - Piazza S. Marta, 2)
12/5/2022 - "Urologia e chirurgia robotica oggi" - relazione all'incontro "Oltre la robotica - il Dicom diventa 3D" (Genova, Castello Boccanegra)
12/5/2022 - "La strategia 3D in sala operatoria" - relazione e organizzazione incontro "Oltre la robotica - il Dicom diventa 3D" (Genova, Castello Boccanegra)
12/5/2022 - "Robotica e chirurgia, Traverso: "Ecco gli organi in 3D che aiutano i medici" - intervista a Primocanale - vedi link
Malattie apparato locomotore MED/33
4/1/2022 - Pubblicazione video su YouTube (canale del DISC): "Le patologie tendinee" (https://www.youtube.com/watch?v=Q7UbukHn_nU)
13/1/2022 - Pubblicazione video su YouTube (canale del DISC): "La terapia cellulare dell'artrosi" (https://youtu.be/ptFJJYZEV4Q)
27/4/2022 - Servizio/intervista per Leonardo, Telegiornale scientifico della Rai a cura della TGR: "Il trattamento dell'artrosi tramite cellule staminali". Il servizio è andato in onda anche il 28/4/2022 nel corso dell'edizione delle 14 del TGR Piemonte.
20/5/2022 - Pubblicazione video su YouTube (canale del DISC): "Il menisco" (https://youtu.be/x7Db_eOFcJg)