Per Terza Missione si intendono le attività di formazione continua e divulgazione scientifica e culturale (Public engagement) indirizzate alla comunità locale (cittadinanza, scuole, professionisti della salute): incontri pubblici, trasmissioni radiotelevisive, pubblicazioni divulgative etc., organizzate o patrocinate dal Dipartimento ovvero con un rilevante coinvolgimento dei docenti o del personale tecnico-amministrativo del DISC.
Eventi di Terza Missione svolti/programmati nel 2023:
Eventi patrocinati dal DISC:
Il Prof. Marco Frascio, già Vice Direttore del DISC, è coordinatore dell'Area Medicina e Farmacia di UnigeSenior (già UniTE, Università della Terza Età), fondata dall'Università di Genova al fine di organizzare corsi di cultura umanistica e scientifica dedicati a persone di età superiore ai 45 anni. L'attività dell'Area Medicina e Farmacia è organizzata in due appuntamenti settimanali di due ore ciascuno, per complessivi 50 incontri per ogni a.a.
Gli incontri offriranno una panoramica sulla ricerca nelle aree disciplinari di Medicina e Farmacia, attraverso conferenze divulgative tenute prevalentemente da professori e ricercatori dell’Università di Genova, occasionalmente da esperti della materia.
Ulteriori notizie qui
Nell'estate del 2020 il DISC ha inaugurato un canale YouTube (sottocanale Unige) al fine di creare una piattaforma stabile di accesso universale a contenuti di carattere divulgativo discendenti dalle competenze specialistiche maturate dai Docenti del Dipartimento. L'indirizzo del canale è:
https://www.youtube.com/channel/UCjUlEiyOhCD0MUqAlXPsvZg/
Attività per la salute pubblica:
Il DISC valorizza la ricerca a fini di tutela della salute. A tal fine svolge attività diversificate che includono (oltre ad aspetti commerciali come brevetti, spin-off, ricerca conto terzi) aspetti clinico-assistenziali, ad esempio campagne di screening, sociali, che impattano quindi sulla qualità della vita oggettiva e percepita, e formativi, come ad esempio la formazione continua in medicina. IL DISC gestisce la Clinica odontoiatrica, Presidio Medico-sanitario , struttura aperta al pubblico.
· La Clinica odontoiatrica offre un servizio clinico-assistenziale per conto terzi, erogato dietro versamento di un onorario. E’ finalizzato allo svolgimento dell'attività didattica fruibile da parte degli Studenti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentale e della Laurea Triennale in Igiene Dentale.
· Gli Studenti dei Corsi di Laurea, i Tirocinanti, i Laureati frequentatori, i Dottorandi, potranno assistere e prendere parte alle attività diagnostiche e terapeutiche che si rendono necessarie sul caso clinico presentato dal paziente conferito a questo Servizio.
· La gestione del paziente conferito è affidata, per le specifiche competenze diagnostiche delle Unità Operative, ai Docenti strutturati di riferimento i quali, pur conservando la responsabilità del caso clinico e della relativa cartella clinica, potranno delegare alcuni atti professionali della prestazione richiesta agli Studenti.
· La Clinica odontoiatrica è aperta 5 giorni/7.
Altri eventi:
Eventi interdisciplinari
Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
Medicina, Ingegneria e tutto ciò che sta in mezzo: 4 chiacchiere con docenti e studenti universitari, tra punti di sutura e modelli di simulazione
Dedicato agli studenti interessati ad un futuro in: Medicina e Ingegneria
A cura di: Michele Minuto, Emanuela Varaldo, Ilaria Baldelli, Lorenzo Ball (DISC), Serena Ricci (DIBRIS, UniGE)
Con la partecipazione degli studenti di Medicina e Chirurgia ed Ingegneria di UniGE
22/3 e 26/4/2023 (Licei coinvolti: Liceo Cassini - Genova; M.L. King - Genova; Liceo Leonardo Da Vinci - Genova; Liceo Da Vigo - Recco (GE); Liceo Fermi - Massa)
ELVIS: il progetto multimediale che unisce il Chirurgo, l’Ingegnere e l’Informatico
Dedicato agli studenti interessati ad un futuro in: Medicina e professioni sanitarie, Ingegneria, Informatica
A cura di: Michele Minuto, Emanuela Varaldo, Ilaria Baldelli, Lorenzo Ball (DISC), Serena Ricci (DIBRIS, UniGE), Marta Baratto (EMAC), Giorgio Allasia (Gruppo FOS) – Dipartimento di Scienze Chirurgiche (DISC), Centro di Simulazione Avanzata (SIMAV) – Università degli Studi di Genova, EMAC e Gruppo FOS
3 e 9/5/2023 (Licei coinvolti: Liceo Cassini - Genova; M.L. King - Genova; Liceo Leonardo Da Vinci - Genova; Liceo Da Vigo - Recco (GE); Liceo Fermi - Massa)
Anatomia patologica MED/08
22/2/2023 - "Le malattie infiammatorie dell'intestino viste al microscopio" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Aula 2, Polo Saiwa)
Chirurgia generale MED/18
22/3/2023 - "La linfa fonte di vita" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Aula 2, Polo Saiwa)
22/4/2023 - "Cosa fare se una persona rischia di soffocare?" - articolo sul settimanale "Gente", n. 15 (22 aprile 2023), p. 16.
4/4/2023 - Evento conclusivo del Progetto Elvis - Torre San Vincenzo, Genova
12-18/6/2023 - Referente scientifico e relatore del XII Convegno SPeRA "Volontariato solidarietà e imprese italiane in Africa" - Genova, Facoltà di Economia, Via Vivaldi 5
11/5/2023 - "Tumore alla mammella” - intervista divulgativa a Primocanale, rubrica "Il medico risponde"
Piero Fregatti, Daniele Friedman
19/4/2023 - “Tumore ereditario della mammella: quando preoccuparsi”. Incontro aperto alla cittadinanza – Bollini Rosa, ONDA Open Week. Genova, Aula magna DIMI
15/3/2023 - "Nuove tecnologie in chirurgia" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Aula 2, Polo Saiwa)
Chirurgia plastica MED/19
Membro del Comitato direttivo e Vice-presidente del Comitato Scientifico dell'Associazione italiana Sindrome di Poland.
14/10/2023 - Relatrice Evento: "AISP - i nostri 20 anni" - NH Collection Genova Marina, Molo Ponte Calvi 5, Genova
14/6/2023 - "Chirurgia delle cefalee" - Lezione nell'ambito del Polo Universitario Penitenziario presso l'istituto circondariale di Marassi
29/6/2023 - "Il tessuto adiposo" - Lezione nell'ambito del Polo Universitario Penitenziario presso la Casa circondariale di Pontedecimo, sezione maschile
Chirurgia vascolare MED/22
8/3/2023 - "Malattie vascolari: come prevenirle e come curarle" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Aula 2, Polo Saiwa)
Urologia MED/24
11/1/2023 - "L'Urologia: non solo prostata" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Aula 2, Polo Saiwa)
Otorinolaringoiatria MED/31
17/2/2023 - "Il medico risponde: l'otorino Giorgio Peretti” - intervista divulgativa a Primocanale, rubrica "Il medico risponde"
Malattie apparato locomotore MED/33
7/1/2023 - Intervista al TG5, edizione delle ore 8, sul tema "terapia cellulare dell'artrosi" (https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg5/edizione-ore-800-del-7-g…)
15/5/2023 - "Patologia degenerativa articolare e chirurgia protesica" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Polo Didattico Biomedico, Corso Aldo Gastaldi 161)
Anestesiologia MED/41
26/4/2023 - "Arresto cardiaco extra ed intraospedaliero: un problema sottostimato" - Incontro per l'Università della Terza età, UniGeSenior (Genova, Polo Didattico Biomedico, Corso Aldo Gastaldi 161)