Medicina e cure palliative

Presentazione

Profilo dello specialista

Lo Specialista in Medicina e Cure Palliative deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali, sia intra che extra ospedaliere, nel campo dell'assistenza ai pazienti in fase avanzata di malattia ad esito incerto o segnatamente infausto. Il percorso formativo integra conoscenze sulla  storia naturale delle malattie croniche degenerative, oncologiche e non,  e sulla gestione delle più diffuse patologie croniche in fase evolutiva ed avanzata, in prima persona e attraverso il confronto interprofessionale e multidisciplinare nelle situazioni in cui viene consultato da altri specialisti o dal medico di medicina generale e nell'ambito dell'equipe di cure palliative. Obiettivo fondamentale dell’approccio palliativista è il miglioramento della qualità della vita del paziente, e include la capacità di intervenire ed interagire  con il piano comunicativo, la valutazione socio familiare, spirituale, e psicologica. Deve inoltre  sviluppare conoscenze e competenze di management sanitario al fine di ottimizzare le risorse secondo i principi e gli standard di qualità, efficacia, efficienza ed accettabilità degli interventi.  
 

Direttore

Prof. Nicolò Antonino Patroniti

Elezioni Direttore

Il giorno 13 marzo 2023 si sono svolte le votazioni per l’elezione del Direttore della Scuola di specializzazione in Medicina e Cure Palliative. 
In allegato i Decreti e gli elettorati relativi.

Referente amministrativo

Biagia De Palo 
tel.: (+39) 010 33 57620 
email:

Sede

V.le Benedetto XV, 6 
16132 Genova (GE)

Specializzandi

Decreto nomina rappresentanti nel Consiglio della Scuola: vedi allegati

Vai all'elenco degli specializzandi del Dipartimento

Modulistica

https://intranet.unige.it/pers_convenzionato_ssn

Ultimo aggiornamento 30 Agosto 2023