Marco Casaccia
-
Professore associato
-
Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISC
-
Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate - DISC
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67365)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
CHIRURGIA II (cod. 80804)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO ABILITANTE AREA CHIRURGICA (cod. 105110)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE MEDICO-CHIRURGICO (cod. 80809)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA
2024 - 2025
-
CHIRURGIA GENERALE (cod. 67365)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
CHIRURGIA II (cod. 80804)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA -
TIROCINIO ABILITANTE AREA CHIRURGICA (cod. 105110)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - MEDICINA E CHIRURGIA
2023 - 2024
Altre informazioni
Attività Didattica:
- Docente di Semeiotica Chirurgica per il Corso di Laurea in Medicina
- Docente del corso di Dottorato di Ricerca in Microbiologia Clinica, Malattie Infettive e Trapianti d’Organo
- Docente per l’insegnamento di “Chirurgia Generale” e di “Chirurgia Laparoscopica” della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale
- Docente del Master Universitario di II livello in “Chirurgia Laparoscopica” (Università di Torino)
- Supervisione accademica alle tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, e Master
Attività di Ricerca:
Partecipazione a progetti di ricerca di Ateneo e ministeriali sulle seguenti tematiche: chirurgia epatica laparoscopica, chirurgia splenica, progettazione di corsi specialistici avanzati fruibili on-line su tematiche chirurgiche laparoscopiche mediante piattaforme internet, realizzazione e valutazione di un simulatore per training in chirurgia addominale mininvasiva auto stereoscopico tridimensionale con ritorno aptico.
Profili:
Reseach Gate
LinkedIn
Facebook
Youtube
Sito
Creatore del sito web sulla splenectomia laparoscopica (http://splenectomialaparoscopica.weebly.com/) nel Gennaio 2014. Tale sito ha fini didattici e di ricerca in quanto tratta estesamente delle patologie spleniche ad interesse chirurgico, le indicazioni, le tecniche con l’ausilio di filmati e foto, presentando infine i risultati del Registro Italiano di Chirurgia Laparoscopica della Milza di cui il dott. M. Casaccia è stato Coordinatore Scientifico Nazionale.
- marco.casaccia@unige.it