- roberto.eggenhoffner@unige.it
-
(+39) 010 353 38218

FIS/07 – Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
Curriculum
Curriculum Vitae (English)Ricevimento
Il docente riceve gli studenti in qualsiasi giorno su richiesta e-mail: roberto.eggenhoffner@unige.it, è anche disponibile a risolvere quesiti sulle lezioni e sulla soluzione degli esercizi al cellulare (3471380878) o su skype.
Insegnamenti
- 2021 - 2022
-
MECCANICA DEI CORPI RIGIDI
(cod. 67307)
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA CORSO DI LAUREA - FISIOTERAPIA -
FISICA MEDICA
(cod. 65448)
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA CORSO DI LAUREA - FISIOTERAPIA -
FISICA MEDICA
(cod. 67688)
FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA - FISICA APPLICATA (cod. 58092) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
-
FISICA ACUSTICA
(cod. 65468)
FISIOLOGIA E BIOCHIMICA CORSO DI LAUREA - LOGOPEDIA -
FISICA
(cod. 98872)
FISIOLOGIA 1 E FISICA CORSO DI LAUREA - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - 2020 - 2021
-
FISICA MEDICA
(cod. 65448)
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA CORSO DI LAUREA - FISIOTERAPIA -
MECCANICA DEI CORPI RIGIDI
(cod. 67307)
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA CORSO DI LAUREA - FISIOTERAPIA -
FISICA MEDICA
(cod. 67688)
FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
FISICA APPLICATA
(cod. 92642)
PROVA ESAME MATERIE II ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE - OTORINOLARINGOIATRIA -
FISICA APPLICATA
(cod. 89347)
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE - OFTALMOLOGIA - FISICA APPLICATA (cod. 58092) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
-
FISICA APPLICATA
(cod. 89509)
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN RADIODIAGNOSTICA) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE - RADIODIAGNOSTICA -
FISICA ACUSTICA
(cod. 65468)
FISIOLOGIA E BIOCHIMICA CORSO DI LAUREA - LOGOPEDIA -
FISICA
(cod. 98872)
FISIOLOGIA 1 E FISICA CORSO DI LAUREA - SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE - 2019 - 2020
-
FISICA APPLICATA
(cod. 92642)
PROVA ESAME MATERIE II ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE - OTORINOLARINGOIATRIA -
FISICA APPLICATA
(cod. 89347)
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE - OFTALMOLOGIA -
FISICA APPLICATA
(cod. 89509)
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE - IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
AulaWeb 2021
FISICA - 98872FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA - 72705
FISICA MEDICA - 65448
MECCANICA DEI CORPI RIGIDI - 67307
FISICA ACUSTICA - 65468
FISICA APPLICATA - 58092
FISICA MEDICA - 67688
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE, STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA - 101016
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA - 65566
AulaWeb portale e-learning 2020
FISICA MEDICA - 65448MECCANICA DEI CORPI RIGIDI - 67307
FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA - 72705
FISICA APPLICATA - 58092
FISICA MEDICA - 67688
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE, STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA - 101016
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA - 65566
AulaWeb portale e-learning 2019
FISIOLOGIA 1 E FISICA - 98870MECCANICA DEI CORPI RIGIDI - 67307
FISICA MEDICA - 65448
FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA - 72705
FISIOLOGIA E BIOCHIMICA - 66899
FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA - 65566
Attività Didattica:
Docente dei corsi di Fisica Applicata per Odontoiatria e Protesi Dentaria, Fisica Medica per Scienze Infermieristiche e per le Professioni Sanitarie, Fisica Applicata per la Scuola di Specializzazione in Medicina Preventiva; Fisica Medica per Scienze Motorie; Meccanica del Corpo Rigido per il Corso di laurea in Fisioterapia e Podologia. Membro del Collegio Docenti nel Master per Tecnici in Radiologia, Presidente della commissione d’esame di Fisica e Biomeccanica. Complessivamente l’attività didattica coinvolge un elevato numero di studenti che varia tra 1000 e 1500. Attività di didattica della Fisica online ed in streaming.
Attività Scientifica:
Responsabile del gruppo di ricerca in Biofisica Medica che partecipa a progetti di ricerca finanziati da Ministero della Salute, da imprese private ed ospedaliere. L’attività di ricerca è rivolta a progetti applicativi delle nanobiotecnologie, degli scaffolds per l’ingegneria tissutale e della biosensoristica nanogravimetrica ed elettrochimica. Afferisce al Centro Interdipartimentale “NanoJanua”. Collabora con l’Istituto di Biofisica del CNR di Genova e l’ISTEC di Faenza, con il laboratorio di Biologia di cellule staminali dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana, con il laboratorio di robotica dell’IIT di Pisa e con la School of Dentistry dell’Università della California.
Profili:
Growkudos
Linkedin
Research Gate
Facebook