Trattamento endovascolare della patologia aortica complessa mediante endoprotesi modificate a banco o in-situ

SSD: MEDS-13/B – Chirurgia vascolare
Responsabili della ricerca: Giovanni Pratesi, Davide Esposito, Martina Bastianon

Descrizione:
Le procedure endovascolari rappresentano oggi l’opzione di prima scelta per il trattamento delle patologie aortiche complesse, grazie all’impiego di endoprotesi fenestrate e ramificate. Tuttavia, caratteristiche anatomiche complesse e/o i tempi di produzione personalizzata ne limitano l’utilizzo in alcuni contesti. Per rispondere a questa esigenza, la ricerca si concentra sullo sviluppo e sulla valutazione di soluzioni “off-the-shelf” di nuova introduzione, tra cui la tecnica di fenestrazione in situ e la fenestrazione a banco, che rappresentano promettenti alternative nei casi in cui sia necessario un trattamento personalizzato.


Pubblicazioni: 
-    Bastianon M, Esposito D, Melani C, Bosisio E, Savio AS, Pratesi G. Physician-modified and in situ fenestration for visceral aorta repair: Combine techniques to overcome challenges. J Vasc Surg Cases Innov Tech. 2025 Jul 16;11(6):101927. doi: 10.1016/j.jvscit.2025.101927. PMID: 40919274; PMCID: PMC12409305.
-    Esposito Davide, et al. Technical Outcomes and Competing Risk Analysis of In Situ Fenestrated and Physician-Modified Endografts for the Endovascular Treatment of Thoracic and Complex Abdominal Aortic Pathologies. Journal of Vascular Surgery, Volume 81, Issue 6, 2025, e291-e292.
-    Bastianon M, Esposito D, Melani C, Sila E, Baldino G, Pratesi G. Electrosurgical In Situ Fenestration of Aortic Endograft. J Endovasc Ther. 2025 Feb 28:15266028251320871. doi: 10.1177/15266028251320871. Epub ahead of print. PMID: 40018860.
 

Ultimo aggiornamento