SSD: MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Responsabile della ricerca: Alessandro Ugolini
Descrizione
E’ stato avviato uno studio epidemiologico e preventivo longitudinale presso le scuole materne per analizzare i rapporti tra malocclusioni e abitudini viziate e sulla relazione tra abitudini alimentari e patologia cariosa in dentatura decidua. Il campione comprende bambini di età di 3 anni e di 5 anni, frequentanti le scuole materne pubbliche e private del Comune di Chiavari. La valutazione della prevalenza delle carie potrà fornire uno spunto la pianificazione di un piano di prevenzione fondato sulla promozione di un corretto regime di igiene orale domiciliare e di una riduzione del consumo di bevande e cibi cariogeni.
Principali articoli relativi al progetto:
Ugolini A, Porro F, Carli F, Agostino P, Silvestrini-Biavati A, Riccomagno E. Probabilistic graphical modelling of early childhood caries development. PLoS One. 2023 Oct 30;18(10):e0293221. doi: 10.1371/journal.pone.0293221.
Ugolini A, Salamone S, Agostino P, Sardi E, Silvestrini-Biavati A. Trends in Early Childhood Caries: An Italian Perspective. Oral Health Prev Dent. 2018;16(1):87-92. doi: 10.3290/j.ohpd.a39816.
Silvestrini-Biavati A, Salamone S, Silvestrini-Biavati F, Agostino P, Ugolini A. Anterior open-bite and sucking habits in Italian preschool children. Eur J Paediatr Dent. 2016 Mar;17(1):43-6.
Carter, J.S., Leonelli, M., Riccomagno, E. et al. Staged trees for discrete longitudinal data. Metrika (2025). https://doi.org/10.1007/s00184-024-00987-9